Un bagaglio di storie ed esperienze importanti, quelle delle “donne d’oltremare” che arrivano nella nostra struttura di Via Moretto.
Le richiedenti asilo hanno condiviso con la città le loro storie, in occasione di due iniziative che hanno visto il patrocinio del Comune di Brescia, nell’ambito della programmazione del mese dedicato alla Festa della Donna.
Abbiamo conosciuto Josiane, Blessing, Saida, Amanda in due eventi confezionati al Mo.Ca. e successivamente nel centro di aggregazione Pampuri di Sanpolino. Il canale comunicativo è stato scelto personalmente da ogni donna coinvolta; il rito del tè ha consentito di ascoltare la drammatica storia di chi ha dovuto lasciare i figli in Pakistan con la consapevolezza di non poterli più vedere. La realizzazione di un’acconciatura o la preparazione del cibo hanno portato le persone convenute a condividere le storie di speranza, amore, come pure il dramma delle nostre accolte. Una comunicazione diretta che ha fatto cadere le barriere linguistiche e culturali , favorendo la conoscenza . Storie che hanno attraversato le tante persone arrivate, nel ricordo della vita che facevano nei loro paesi e nei sogni e nelle speranze di oggi. Ph Ilaria Vidaletti
Lascia un commento